Biografia / Discografia / Catalogo delle opere
Biografia

Massimiliano Peretti: Contrabbasso, basso elettrico, direzione di coro, composizione, pianoforte, tastiere,chitarra, flauti dolci (Vercelli 5-8-1961). Studioso e ricercatore in ambito musicale, si diploma in contrabbasso con il
M° Enzo Ferraris, musica corale e direzione di coro con il M°Sergio Pasteris, e didattica della musica, presso il conservatorio "G. Verdi" di Torino.
Successivamente, si perfeziona in contrabbasso, seguendo i corsi estivi del
M° Ludwig Streicher e del M° Gary Karr e in direzione di coro con il M° Marco Berrini. Frequenta per due cicli i seminari didattici dell'Orff Schulwerk Italiano presso il centro di ricerca didattico "Musicanto" di Piossasco, tenuti da Giovanni Piazza (musica e strumentario Orff), Marcella Sanna (musica e movimento), Alberto Conrado (voce e comunicazione), Ciro Paduano (attività integrate).
Contemporaneamente, approfondisce gli studi di composizione, direzione d'orchestra, musicologia in generale, con particolare interesse per la musicologia sistematica (psicologia della musica, psicoacustica, sociologia della musica, filosofia della musica, estetica musicale, didattica musicale, acustica musicale,acustica fisiologica, fisiologia della tecnica esecutiva, etnologia). Per due anni frequenta il corso di armonia jazz tenuto dal M° Gianni Negro, presso il centro jazz di Torino.
Attratto dal polistrumentismo, affianca al contrabbasso, lo studio del pianoforte, basso elettrico, della chitarra e dei flauti dolci. Come direttore ha fondato e diretto l'ensemble Kolophonium, con il quale si è dedicato all'esecuzione di musica antica e moderna, e il Living Consort, formazione dal repertorio originale, che si muove tra scrittura ed improvvisazione.
[ Click here to open English translation ]
Discografia
- FRANK MARTIN:Les 2 Concertos et la Ballade pour piano et orchestre (prima mondiale 1985)
Jean Francois Antonioli, piano
Orchestra I Filarmonici di Torino
Direction: Marcello Viotti
Claves D 8509
Incisione vincitrice nel 1986 del premio "Grand Prix International du Disque" dell'Académie Charles Cros a Parigi. - GIOACCHINO ROSSINI: IL Signor Bruschino (opera 1988)
Orchestra I Filarmonici di Torino
Direttore: Marcello Viotti
Claves cd 50-8904/5 - [antologia di Arie d'Opera] (1989)
Orchestra I Filarmonici di Torino
Direttore: Marcello Viotti
RCA Victor ... - SYNTHETIC TRIO: I giocattoli di Alessio (reg. 2003 - pubbl. 2006)
Massimiliano Peretti: pianoforte e percussioni
Luigi Di Gregorio: sax soprano
Pasquale Urbino: contrabbasso
Musica Mancina - GRCD42 - TRIO SPERGER: Baroque Sonatas (reg. 1991 - pubbl. 2007)
Roberto Bevilacqua e Massimiliano Peretti: contrabbassi
Fabio De Michiel: cembalo e organo
Musica Mancina - GRCD43 - CORO DELL'UNIVERSITÁ DI TORINO: Il Coro canta ai bimbi (2008)
- M. PERETTI: Chamber works (reg. 2004/08 - pubbl. 2008)
Living Consort, MAT Trio, I Musici di San Grato, Orchestra dell'Università di Torino.
Musica Mancina - GRCD44 - MAT Trio: Timeline (reg. 2008 - pubbl. 2009)
Massimiliano Peretti: contrabbasso, piano
Amedeo Spagnolo: clarinetto, clarinetto basso
Tancredi Celestre: viola
Musica Mancina - GRCD46 - MAT Trio: Up and Down (reg. 2009 - pubbl. 2010)
Massimiliano Peretti: contrabbasso, piano
Amedeo Spagnolo: clarinetto, clarinetto basso
Tancredi Celestre: viola
Musica Mancina - GRCD51 - MAT Trio: Circus (reg. 2010 - pubbl. 2011)
Massimiliano Peretti: contrabbasso
Amedeo Spagnolo: clarinetto, clarinetto basso
Tancredi Celestre: viola
Musica Mancina - GRCD56 - MAT Trio: Goodbye (reg. 2016 - pubbl. 2017)
Massimiliano Peretti: contrabbasso, pianoforte, eltettronica, voce
Amedeo Spagnolo: clarinetto, sassofono tenore, pianoforte, voce
Tancredi Celestre: viola, pianoforte, elettronica, voce
Musica Mancina - GRCD69
Catalogo delle opere
MUSICA CORALE
- Corale (2001) - per SSATTB
- Madrigale (2001) - per SATB - testo di Torquato Tasso
- Stabat Mater (2001) - per SATB dedicato a Zoltan Kodàly
- Settembre (quasi un madrigale) (2001) - per SATTB - testo di Herman Hesse
MUSICA PER PIANOFORTE
- New Tone (1998)
MUSICA PER CONTRABBASSO
- Guimax (2007) - per viola e contrabbasso
- Phone - per contrabbasso solo
- Just for Placido (1992) - per contrabbasso solo
- Omaggio a J. S. Bach (1992) - per contrabbasso solo
- Invenzione n°1 - per due contrabbassi e pianoforte
- Invenzione n°2 - per due contrabbassi e pianoforte
- Invenzione n°3 - per due contrabbassi
MUSICA DA CAMERA
- New Elegy (1998) - per sax soprano e pianoforte
- Rufus Rebus - per sax soprano, pianoforte, contrabbasso
MUSICA PER STRUMENTO SOLISTA E ORCHESTRA
MUSICA PER STRUMENTI VARI
- La Luna di Hamtaro - per tromba sola
MUSICA JAZZ
- Bluesciciot (blues) (2001)
- Blue Bass (blues) (1996)
- Sambajda (latin) (1996)
- Giorni Lontani (ballad) (1993)
- A Mezzanotte...Sempre (ballad) (1992)
- Valzer for Me (jazz waltz) (1992)
- Song for Ella (ballad) (1996)
- Tango (ballad) (1996)
- Heavy Cirus (fast) (1996)
- La Via (ballad) (1993)
- Esami ballad) (1993)
- Segreti (medium up) (1993)
- Consideralo un Regalo (ballad)
MUSICA CONTEMPORANEA
- New War (2004) [video]
- Rinfreschi Chimici (2004)
- Estremo (2004)
- Serial Blues (2004)
- I Giocattoli di Alessio - Parte I, II, III, IV (2004)
- Mela Marcia (2004)
- Bubus Boogie
COMPOSIZIONI DIDATTICHE
- Didattic Blues (2 cori di voci bianche e pianoforte) - 2001
- I Viaggi Di Pulcinella (4 voci soliste e 2 cori) - 2001